Featured
Denver Nuggets 1 win away from 1st title. Jokic jokes about his journey, Porter Jr, Green, Jordan

On the verge of making history?
Holding off the Heat to take game 4 in Miami, the Denver Nuggets are one win away from changing history again and conquering their first title.
Teams that lead the NBA Finals 3-1 have gone on to win the series 97.2% of the time (35-1). The only instance of a team rallying from a 3-1 series deficit to win the NBA Finals was the Cavaliers’ comeback against the Warriors in 2016.
Jokic jokes about his journey, smiles when he hears “Italy” again
Nikola Jokic went from being that kid who didn’t love college basketball because he couldn’t jump that high or run that fast to being probably the best player on the planet. When I asked to reflect on his journey and explain what made this all possible besides his natural talent, he joked we didn’t have enough time to talk about that, touching his watch.
The humble Joker
The Joker showed, once again, a huge humbleness: He doesn’t like to talk about himself and how great he is, but he prefers to praise his teammates, saying they’re the ones who allowed the Nuggets to be in this position.
Nuggets & Trust
Trust and communication were the great themes of game 4 of these finals for Denver. Jamal Murray was well defended, but trusted his teammates with 12 assists. Aaron Gordon had a huge game on both ends of the floor. Bruce Brown stepped up with 21 vital points. Jeff Green had a huge 3-pointer at a crucial moment.
In the video, Michael Porter Jr., Jeff Green, DeAndre Jordan talk about Gordon’s performance and the importance of trust as a signature character of this franchise. They also speak about how to keep the composure, the right mindset and not celebrate too much being one win away from a championship. Porter Jr. comments on Jokic’s extraordinary basketball IQ.
In italiano
Nuggets a una vittoria dal titolo. Jokic sorride all’Italia
A un passo dal cambiare la storia?
Con un’incredibile prova di squadra, i Denver Nuggets battono gli Heat in gara 4 a Miami 108-95 e si portano ad una vittoria dal loro primo titolo. La serie si sposta a Denver per gara 5.
Nella storia, le squadre che raggiungono un vantaggio di 3-1 nelle finali NBA si aggiudicano il trofeo Larry O-Brien nel 97,2% dei casi. In realtà, solo i Cavaliers di LeBron recuperarono da un deficit di 1-3 per poi battere i Warriors nel 2016.
Jokic scherza e sorride
Arriva a trovarsi in difficoltà per falli, ma non smette di brillare l’inarrestabile Nikola Jokic. Il centro serbo ormai lontano anni luce da quando era un ragazzino che – parole sue al tempo – non amava il basket del college perché non saltava abbastanza in alto e non correva sufficientemente veloce: oggi si è trasformato probabilmente nel giocatore migliore del pianeta.
Gli abbiamo chiesto di riflettere sulla sua storia per spiegare cosa ha reso possibile questi risultati oltre al suo talento naturale, ma lui ha scherzato indicando il suo orologio e dicendo di non avere abbastanza tempo. Subito dopo, ha iniziato a tessere le lodi di tutto il suo team, spiegando ancora una volta che è merito dei suoi compagni se i Nuggets si trovano in questa posizione ed hanno già cambiato la storia con le prime finali per la franchigia del Colorado. Infine, ha aggiunto che il suo percorso non è poi così interessante.
L’umiltà di Joker
Il lungo dal talento impressionante è noto per la sua umiltà e sembra provare imbarazzo nel parlare delle sue doti stratosferiche, del suo basketball IQ da fenomeno, dei suoi successi e del fatto che stia ormai cambiando il gioco del basket: un centro possente che riesce a mettere a segno triple e fare anche da playmaker sembra essere un ostacolo insormontabile per qualsiasi difesa. Jokic sorride, però, ogni volta che sente che a fargli la domanda in conferenza siamo noi italiani.
La fiducia e i Nuggets
Uno dei temi vincenti di gara 4 è stato la fiducia, caratteristica fondamentale dei Nuggets. L’altro leader della squadra, Jamal Murray, era ben difeso, ma è riuscito comunque a fare 12 assist. Performance incredibile per l’ala Aaron Gordon su entrambi i lati del campo.
“Non abbiamo fatto ancora nulla,” ha commentato il coach Malone in conferenza stampa, provando a frenare entusiasmi prematuri. “Ha ragione,” ha detto DeAndre Jordan. “Il nostro lavoro non è finito e lunedì dobbiamo essere pronti,” ha aggiunto l’ex compagno di Gallinari, che si è veduto bene dal ripetere in video le parole italiane imparate dall’azzurro. “So solo parolacce,” ha detto, con una grossa risata.
Negli spogliatoi, una squadra unita, felice, che sente già il profumo della vittoria, ma prova a restare concentrata per non vederlo sfumare.
Author
